
Lui dorme e altri racconti – Emanuela Esposito Amato
Ossessioni, depressioni, rapporti disfunzionali e relazioni difficili.
Come radici invisibili tutte queste storie si congiungono in un unico punto: la consapevolezza. Essere consapevoli di essere donne, essere consapevoli delle proprio pulsioni e repulsioni.
C’è sempre troppo cibo e poco amore per sé, o poco pochissimo cibo ma altrettanto poco amore. Perché è sempre intorno all’amore che girano le vite delle protagoniste di questa importante raccolta di racconti.
Ci sono i rapporti di guerra sadica e pace col sangue del proprio sangue. Quei rapporti che si reggono sui delicati equilibri come quelli tra sorelle.
C’è l’autostima che sempre troppo spesso abbandona la nave e ci allontana da noi stesse.
C’è la musica su cui danzano le decisioni. Anche quelle più difficili da prendere che spesso son gli altri a prendere per noi.
C’è l’amore inconsapevole e giovane che però fa male uguale. Perché l’amore, quando è acerbo, può essere ancora più difficile.
C’è una donna in ogni racconto e un racconto per ogni donna. Impossibile non identificarsi in almeno due racconti.

Racconti di donne in bilico, alla ricerca di un proprio equilibrio interiore.
Racconti di ossessioni e depressioni, di famiglie disfunzionali e rapporti difficili: sorelle antagoniste tra determinazione e confusione, voglia di emergere e bisogno di nascondersi; amiche che si usano a vicenda, forse in modo inconsapevole.
Racconti di cibo, troppo cibo, subdolo ‘alleato’ che si offre a colmare i vuoti dell’anima; di musica, per ridare il senso della vita a una giovane pianista. Racconti d’amore e di assenza di esso.
Siamo così terribilmente intrecciate che potremmo essere contemporaneamente le protagoniste di tutti i racconti di Emanuela Esposito Amato.
Penna consapevole e chirurgica. Elegante e tagliente. Tipico delle donne che hanno vissuto tanto e forte.

Emanuela Esposito Amato è nata a Napoli nel 1964 dove attualmente vive. Per lunghi periodi, durante e dopo gli studi universitari, ha vissuto e lavorato a Parigi. Laureata in Lingue e Letterature Straniere Moderne, è docente di Francese in un istituto scolastico pubblico.
Formato: Copertina flessibile
Genere: Racconti
Pagine: 125
Editore: Homo Scrivens